• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • Come aiutarci
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Raggio Verde ETS
  • I disturbi dello spettro autistico
  • I nostri Centri
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
  • Contatti
  • Notizie
  • Area Riservata
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
scuola

Scuola, il rientro con le nuove regole

28 Settembre 2020 // Ufficio stampa

Sul settimanale «La Vita» un articolo dedicato al rientro a scuola di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

Sull’ultimo numero de «La Vita», dorso della diocesi di Pistoia in edicola con il quotidiano Avvenire, si parla del ritorno a scuola di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Un rientro dalle famiglie tanto atteso quanto temuto, data anche la presenza di nuove regole legate all’attuale situazione sanitaria. Nell’articolo, firmato da Michael Cantarella, interviene lo staff del Centro Agrabah per l’età evolutiva di Santomato, il quale indica consigli e strategie per affrontare al meglio la situazione.

Un ritorno alla normalità dopo il periodo di lockdown e chiusura dei centri diurni e delle scuole. Anche per Agrabah è arrivato il tempo della piena riapertura, con tutte le sfide e i problemi che questo tempo porta con sé. «Il rientro dei nostri utenti a scuola è stato tanto desiderato quanto temuto dalle famiglie – afferma lo psicologo Andrea Mugnai – le preoccupazioni riguardavano sia l’aspetto sanitario che quello di inclusione nella classe.
Con l’inizio della scuola le principali criticità vertono su questioni tutt’altro che nuove: ritardo nelle assegnazioni degli insegnanti di sostegno, cambiamento delle figure di riferimento, definizione degli spazi e trasporti. I lunghi mesi di lockdown hanno impattato in modo importante sulla quotidianità dei bambini e delle famiglie».
(…)

Leggi l’articolo completo sul Settimanale «La Vita» in edicola da domenica 27 settembre 2020.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Categoria: NewsTag: Santomato, scuola

Post precedente: «santomato Autismo, inaugurati i nuovi spazi al Centro per l’età evolutiva di Santomato
Post successivo: Autismo, novità per l’associazione Agrabah direttore sanitario»

Barra laterale primaria

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

L’uovo sospeso di ANT per la Fondazione Raggio Verde

16 Marzo 2023

dipendenti

Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop

8 Marzo 2023

Pistoia

La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah

6 Marzo 2023

Mattarella

“Prendeteci a cuore”, Mattarella e Meloni rispondono

8 Febbraio 2023

Papa Francesco

I nostri cuori di ceramica a Papa Francesco

19 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Footer

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Centro di Santomato

Via di Santomato, 13/B 51100 Pistoia
Tel 0573 479724 Fax 0573 478863
santomato@fondazioneraggioverde.it

Centro di Gello

Via di Brandeglio 51100 Pistoia
Tel 0573 403314 Fax 0573 478863
gello@fondazioneraggioverde.it

Fondazione Raggio Verde | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478 | Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N