• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • Come aiutarci
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Raggio Verde ETS
  • I disturbi dello spettro autistico
  • I nostri Centri
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
  • Contatti
  • Notizie
  • Area Riservata
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
come te

Alla Casa di Gello «Io sono come te»

14 Settembre 2021 // Ufficio stampa

Alla Casa di Gello, nel giardino terapeutico “La rosa di Gerico”, si è tenuta una giornata per la presa di coscienza delle problematiche legate all’autismo. Tra i presenti, anche il sindaco Alessandro Tomasi e il direttore della Fondazione Caript, Telesforo Bernardi.

Molti di noi sono tornati a incontrarsi dopo diversi mesi di distanziamento sociale domenica 12 settembre a «Io sono come te», giornata per la presa di coscienza delle problematiche delle persone con autismo. L’evento, organizzato dalla Fondazione Raggio Verde e Agrabah Onlus nel giardino terapeutico “La rosa di Gerico” all’interno della Casa di Gello, ha visto intervenire anche il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, nonché il direttore della Fondazione Caript, Telesforo Bernardi, e Paola Bellandi, consigliera presso lo stesso ente.

Hanno preso inoltre la parola i rappresentanti della Misericordia di Gello e Dora Donarelli, regista e coach teatrale, con i quali ci sono progetti in corso di ideazione e realizzazione. Il presidente di Agrabah, Alvaro Gaggioli, ha ripercorso invece la storia dell’associazione, mentre Giancarlo Magni, presidente della Fondazione Raggio Verde, ha raccontato come quest’ultima sta raccogliendo l’eredità della Onlus e come ne proseguirà l’impegno. Il direttore sanitario, Alessandro Scarafuggi, ha parlato inoltre delle attività attuali e di quelle future. La giornata è stata allietata dalla musica della Atacama Band, che hanno eseguito anche «Io come te», una canzone che il compositore e paesaggista Andrea Mati ha composto e dedicato lo scorso anno ai ragazzi di Agrabah.

Ecco qualche foto.

  • come te

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Categoria: In evidenza, NewsTag: Agrabah, Alessandro Scarafuggi, Andrea Mati, Casa di Gello, Fondazione Caript

Post precedente: «scuola Sette consigli per il ritorno a scuola
Post successivo: A Bonelle nascerà la «Casa di Agrabah» Casa di Agrabah»

Barra laterale primaria

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

L’uovo sospeso di ANT per la Fondazione Raggio Verde

16 Marzo 2023

dipendenti

Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop

8 Marzo 2023

Pistoia

La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah

6 Marzo 2023

Mattarella

“Prendeteci a cuore”, Mattarella e Meloni rispondono

8 Febbraio 2023

Papa Francesco

I nostri cuori di ceramica a Papa Francesco

19 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Footer

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Centro di Santomato

Via di Santomato, 13/B 51100 Pistoia
Tel 0573 479724 Fax 0573 478863
santomato@fondazioneraggioverde.it

Centro di Gello

Via di Brandeglio 51100 Pistoia
Tel 0573 403314 Fax 0573 478863
gello@fondazioneraggioverde.it

Fondazione Raggio Verde | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478 | Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N