• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • Come aiutarci
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Raggio Verde ETS
  • I disturbi dello spettro autistico
  • I nostri Centri
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
  • Contatti
  • Notizie
  • Area Riservata
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending

Il cordoglio per la scomparsa del professor Ivano Paci

15 Novembre 2021 // Ufficio stampa

La Fondazione Raggio Verde e Agrabah – Associazione genitori per l’autismo Onlus partecipano con profondo dolore al lutto della famiglia per la scomparsa di Ivano Paci. Come presidente della Fondazione Caript, con la sua costante azione e sostegno è stato il principale artefice della crescita e dell’affermarsi della nostra struttura.

La Fondazione Raggio Verde e Agrabah – Associazione genitori per l’autismo Onlus partecipano con profondo dolore al lutto della famiglia per la scomparsa di Ivano Paci.

Come presidente della Fondazione Caript, Ivano Paci con la sua costante azione e sostegno è stato il principale artefice della crescita e dell’affermarsi della nostra struttura. Agli inizi degli anni 2000, quando ancora la cura dell’autismo non era al centro dell’attenzione della società e degli interventi delle autorità sanitarie, Ivano Paci comprese l’importanza del tema e condivise la preoccupazione e l’ansia di tante famiglie. Iniziò allora, guidando la Fondazione Caript, un’azione di affiancamento e di aiuto che permise ad Agrabah di portare avanti le sue abilità e che successivamente sfociò nel finanziamento di Casa di Gello, che consentì ad Agrabah di dare vita a un centro diurno diventato un punto di riferimento nel settore.

Anche una volta lasciata la carica di presidente della Fondazione Caript, Ivano Paci ha continuato a seguire come interesse personale l’azione di Agrabah e la nascita della Fondazione Raggio Verde con lo sviluppo del programma per il «dopo di noi». Con la sua scomparsa Pistoia perde uno dei suoi figli migliori, che negli anni con competenza, sensibilità e umanità è stato punto di riferimento per tutti coloro che avevano a cuore lo sviluppo economico sociale della città.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Categoria: NewsTag: Fondazione Caript

Post precedente: «inclusione “L’inclusione non è un’isola”
Post successivo: La tradizionale messa natalizia a Gello tradizionale»

Barra laterale primaria

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Papa Francesco

I nostri cuori di ceramica a Papa Francesco

19 Gennaio 2023

cuore

“Prendeteci a cuore”

9 Gennaio 2023

auguri

Auguri da tutti noi

20 Dicembre 2022

alimentazione

“Aggiungi un cibo a tavola”

20 Dicembre 2022

bilancio sociale

Il bilancio sociale 2021

19 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Footer

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Centro di Santomato

Via di Santomato, 13/B 51100 Pistoia
Tel 0573 479724 Fax 0573 478863
santomato@fondazioneraggioverde.it

Centro di Gello

Via di Brandeglio 51100 Pistoia
Tel 0573 403314 Fax 0573 478863
gello@fondazioneraggioverde.it

Fondazione Raggio Verde | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478 | Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N