• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • Come aiutarci
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Raggio Verde ETS
  • I disturbi dello spettro autistico
  • I nostri Centri
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
  • Contatti
  • Notizie
  • Area Riservata
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
museo di storia naturale

Al museo di storia naturale di Calci

7 Settembre 2022 // Ufficio stampa

I ragazzi della Fondazione Raggio Verde alla scoperta delle meraviglie custodite nel museo di storia naturale di Calci (Pisa), tra i più antichi al mondo.

Nei giorni scorsi un gruppo di adolescenti della Fondazione Raggio Verde ha visitato il museo di storia naturale di Calci (Pisa), dove sono conservate ed esposte collezioni uniche per la loro importanza storica, scientifica e didattica. Il museo è tra i più antichi al mondo e ha sede presso la Certosa monumentale. I preziosi reperti di zoologia, fossili e minerali qui presenti sono frutto di oltre 400 anni di storia della ricerca scientifico-naturalistica dell’università di Pisa.

I ragazzi hanno così potuto ammirare e rimanere affascinati dalle meraviglie custodite nelle sale della bellissima struttura, comprendente una galleria storica, una galleria dei cetacei, il settore di paleontologia e alcune sale dedicate agli acquari. 

Dalla Fondazione Raggio Verde un sentito ringraziamento per la splendida accoglienza ricevuta dallo staff del museo, che aderisce ai progetti sull’inclusione promossi dall’ateneo pisano.

Ecco qualche foto della visita.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Categoria: NewsTag: Casa di Gello, età evolutiva

Post precedente: «"30ComeNoi" «Essere immersi nel bello fa bene»
Post successivo: Una nuova auto per Agrabah »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Papa Francesco

I nostri cuori di ceramica a Papa Francesco

19 Gennaio 2023

cuore

“Prendeteci a cuore”

9 Gennaio 2023

auguri

Auguri da tutti noi

20 Dicembre 2022

alimentazione

“Aggiungi un cibo a tavola”

20 Dicembre 2022

bilancio sociale

Il bilancio sociale 2021

19 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Footer

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Centro di Santomato

Via di Santomato, 13/B 51100 Pistoia
Tel 0573 479724 Fax 0573 478863
santomato@fondazioneraggioverde.it

Centro di Gello

Via di Brandeglio 51100 Pistoia
Tel 0573 403314 Fax 0573 478863
gello@fondazioneraggioverde.it

Fondazione Raggio Verde | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478 | Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N