• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Una nuova realtà dedicata ai disturbi dello spettro autistico.

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending

La storia

Ti trovi qui: Home / Raggio Verde ETS / La storia

La Fondazione Raggio Verde ha sede a Pistoia dal 2019.

Rispetto ad altre patologie, l’autismo è ancora poco conosciuto e studiato. La Fondazione Raggio Verde è nata nel 2019 a Pistoia anche per promuovere la ricerca in proposito. L’iniziativa ha preso forma dalla collaborazione tra la Fondazione Filippo Turati Onlus, una realtà impegnata da oltre 50 anni nella cura e nell’assistenza delle persone fragili, e Agrabah – Associazione genitori per l’autismo Onlus. Gli scopi iniziali della Fondazione Raggio Verde sono stati essenzialmente il miglioramento delle strutture di Agrabah (la Casa di Gello per l’età adulta e il Centro di Santomato per l’età evolutiva) per poi prenderne dal 2021 la gestione, occupandosi anche di ampliarne i servizi e le dotazioni, prestando particolare attenzione alle politiche finalizzate al dopo di noi.

Nata nel 2002 da un gruppo pionieristico di genitori di ragazzi affetti da autismo, l’associazione Agrabah è attualmente guidata da un consiglio d’amministrazione presieduto da Alvaro Gaggioli, che è affiancato dalla vicepresidente Rossella Nausanti. All’epoca quelle famiglie, che sul territorio non trovavano i servizi di cui avevano bisogno per i propri figli, decisero di autotassarsi per creare una struttura dedicata all’autismo laddove non c’era mai stato nulla di simile. Nell’arco di quasi un ventennio, l’associazione ha dato vita due Centri specializzati in terapia, abilitazione, riabilitazione, studio e ricerca sui soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico e oggi la gestione di tali strutture, accreditate presso la Regione Toscana e convenzionate con la Asl Toscana Centro, è a cura della Fondazione Raggio Verde.

A quanto costruito nel tempo da Agrabah vengono così garantiti continuità e sviluppo per gli anni a venire. L’associazione resta comunque in vita per proseguire nel proprio impegno di sensibilizzazione sui temi dell’autismo e per raccogliere fondi da destinare all’incremento delle attività.

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy