• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • Come aiutarci
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Raggio Verde ETS
  • I disturbi dello spettro autistico
  • I nostri Centri
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
  • Contatti
  • Notizie
  • Area Riservata
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
videomodeling

“Videomodeling e autismo”, un libro sull’apprendimento e i nuovi media

14 Novembre 2020 // Ufficio stampa

Pubblicato presso le edizioni del Centro studi Erickson il volume «Videomodeling e autismo. Descrizione di un intervento educativo», dedicato alle nuove tecnologie e alle strategie d’apprendimento che ne fanno uso: è disponibile in versione digitale e cartacea. L’autore è Matteo Maccione, giovane educatore del Centro di Santomato per l’età evolutiva.

Il videomodeling è una tecnica che si avvale di dispositivi tecnologici per favorire l’acquisizione di abilità sociali e relazionali nei bambini e nei ragazzi. Proprio allo studio di questa particolare metodica, applicata con successo anche in presenza di disturbi dello spettro autistico, è dedicato il libro «Videomodeling e autismo. Descrizione di un intervento educativo», appena pubblicato dalle edizioni Erickson Live per conto di Agrabah e scritto da Matteo Maccione, uno dei nostri educatori del Centro per l’età evolutiva di Santomato.

Le nuove tecnologie, del resto, fanno parte ormai della nostra quotidianità e anzi sono destinate a esserlo sempre più in futuro. Un’affermazione ancor più evidente in tempo di pandemia, quando la necessità di applicare modalità di insegnamento e intervento a distanza ha reso indispensabili strumenti informatici e supporti audiovisivi. Che da tempo hanno fatto il loro ingresso nelle scuole affiancando i curricoli disciplinari più consolidati.

«Videomodeling e autismo» presenta una breve disamina dei disturbi dello spettro autistico secondo il DSM-5 nonché dell’efficacia dei nuovi media come supporto all’apprendimento, per poi concentrarsi sull’utilizzo della particolare strategia educativa del videomodeling nell’insegnamento di un comportamento target a un ragazzo con disturbo dello spettro autistico. L’intervento descritto nel libro si è concluso al meglio, risultando adeguato nel trasmettere in modo duraturo a un ragazzo con autismo un’autonomia prima non posseduta.

Nato a Verona nel 1994, Maccione è laureato in Scienze dell’educazione e della formazione all’università di Firenze e attualmente specializzando nel corso di laurea magistrale in Dirigenza scolastica e Pedagogia clinica, nonché presso il Centro psicopedagogico OIDA al master annuale in Neuropedagogia dei processi cognitivi. Lavora come educatore professionale presso il Centro Agrabah/Fondazione Raggio Verde a Santomato, dove si occupa della progettazione e della realizzazione di interventi psico-educativi basati sul videomodeling. I suoi interessi gravitano attorno alla condizione autistica: strategie e tecniche di apprendimento, il gioco, le nuove tecnologie e le situazioni comportamentali.

Il volume può risultare utile a genitori, educatori e insegnanti che desiderino incentivare l’acquisizione delle autonomie in bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali o con disabilità, oltre che come strumento di riflessione e di stimolo su una particolare strategia di apprendimento.

È disponibile in pdf sul sito del Centro studi Erickson, nella sezione dedicata alla collana Erickson Live, in modalità di libero accesso (è sufficiente registrarsi per poterlo scaricare al link https://www.ericksonlive.it/…/videomodeling-e-autismo/). La copia cartacea, dal costo di € 12,00, può invece essere richiesta scrivendo a live@erickson.it. Il volume è inoltre disponibile presso la nostra associazione a fronte di una donazione: per info scrivere a m.andreini@associazioneagrabah.it

videomodeling
L’autore Matteo Maccione

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Categoria: NewsTag: libri, Matteo Maccione, videomodeling

Post precedente: «mascherina Mascherina, a cosa serve e come indossarla
Post successivo: Videomodeling: il tampone naso faringeo tampone»

Barra laterale primaria

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

L’uovo sospeso di ANT per la Fondazione Raggio Verde

16 Marzo 2023

dipendenti

Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop

8 Marzo 2023

Pistoia

La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah

6 Marzo 2023

Mattarella

“Prendeteci a cuore”, Mattarella e Meloni rispondono

8 Febbraio 2023

Papa Francesco

I nostri cuori di ceramica a Papa Francesco

19 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Footer

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Centro di Santomato

Via di Santomato, 13/B 51100 Pistoia
Tel 0573 479724 Fax 0573 478863
santomato@fondazioneraggioverde.it

Centro di Gello

Via di Brandeglio 51100 Pistoia
Tel 0573 403314 Fax 0573 478863
gello@fondazioneraggioverde.it

Fondazione Raggio Verde | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478 | Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N