• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • Come aiutarci
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Raggio Verde ETS
  • I disturbi dello spettro autistico
  • I nostri Centri
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
  • Contatti
  • Notizie
  • Area Riservata
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Bucolica

Dalla serra alla tavola

28 Maggio 2021 // Ufficio stampa

Dalla serra della Casa di Gello alla tavola del circolo agricolo culturale Bucolica. Le piantine prodotte dai ragazzi di Agrabah/Fondazione Raggio Verde usate nelle preparazioni in cucina della piccola fattoria di Lastra a Signa. Si concretizza così, nonostante il periodo, un obiettivo importante per la farm community alle porte di Pistoia.

È ripartita dal 28 maggio, e proseguirà nei prossimi fine settimana, l’attività del circolo agricolo culturale «Bucolica» di Lastra a Signa con le attività di visita della fattoria, lo yoga nell’oliveta, l’ascolto della canzone popolare toscana, gli intrattenimenti per i bambini, le esperienze per la conoscenza delle api, le merende e le cene con i prodotti e i vini del territorio. La riapertura vede una importante novità: tutte le piantine biologiche impiantate nell’orto della fattoria, utilizzate nelle preparazioni in cucina, sono state prodotte, a partire dal seme, nelle serre di Agrabah Onlus/Fondazione Raggio Verde nell’ambito del progetto abilitativo realizzato dagli operatori e dai frequentanti del centro diurno per adulti autistici farm community Casa di Gello, a Pistoia.

La semina delle varietà necessarie è cominciata a febbraio ed è stata programmata fino al mese di ottobre in collaborazione con l’agronomo di «Bucolica», il dottor Filippo Zammarchi, che ha giudicato ottima la qualità delle piante prodotte.

Si è così concretizzato, anche in questo anno difficile, uno degli obiettivi che l’azione di Agrabah Onlus, supportata dalla Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, aveva perseguito fin dalla realizzazione della farm community: l’acquisizione delle capacità di sviluppare le abilità necessarie alla vita autonoma e di comportamenti socialmente adeguati a far fronte anche a impegni lavorativi riferiti al settore agricolo e floro-vivaistico, nonché allo sviluppo di interessi e competenze espressive, ludiche, artistiche che possano dare origine a un percorso terapeutico  personalizzato per ogni singolo ragazzo in un ambiente adeguato e di qualità.

In occasione della riapertura delle attività del circolo «Bucolica», Agrabah/Fondazione Raggio Verde sarà presente con un punto di presentazione della propria attività proponendo inoltre delle essenze perenni in vaso, anch’esse prodotte partendo dal seme o da talee realizzate nella farm community, personalizzate con un piccolo manufatto e con l’indicazione dell’artefice della realizzazione. La presenza di Agrabah/Fondazione Raggio Verde intende anche contribuire ad alimentare la conoscenza delle problematiche delle persone con autismo per ridurre quello stigma sociale che ha spesso isolato la disabilità e che nell’ambito della collaborazione con «Bucolica» è stato facilmente superato.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Categoria: News

Post precedente: «Fondazione La Fondazione Caript in visita alla Casa di Gello
Post successivo: Con Coop.fi per il Parterre di Pistoia Coop Parterre»

Barra laterale primaria

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

L’uovo sospeso di ANT per la Fondazione Raggio Verde

16 Marzo 2023

dipendenti

Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop

8 Marzo 2023

Pistoia

La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah

6 Marzo 2023

Mattarella

“Prendeteci a cuore”, Mattarella e Meloni rispondono

8 Febbraio 2023

Papa Francesco

I nostri cuori di ceramica a Papa Francesco

19 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Footer

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Centro di Santomato

Via di Santomato, 13/B 51100 Pistoia
Tel 0573 479724 Fax 0573 478863
santomato@fondazioneraggioverde.it

Centro di Gello

Via di Brandeglio 51100 Pistoia
Tel 0573 403314 Fax 0573 478863
gello@fondazioneraggioverde.it

Fondazione Raggio Verde | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478 | Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N