• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
2022

2022, il nostro impegno

21 Dicembre 2021 by Ufficio stampa
2022

L’anno che si sta per concludere ha rappresentato un importante punto di svolta per l’associazione Agrabah, entrata a far parte della Fondazione Raggio Verde. Il 2022 vedrà accrescere il nostro impegno, sia per il potenziamento delle attività dei Centri di Santomato e Gello sia con progetti volti a promuovere lo sviluppo dell’autonomia nei nostri ragazzi.

Il 2021 è stato un anno difficile per tutti. In modo particolare per quanti, come noi, operano, sul piano del volontariato, per cercare di alleviare, non certo risolvere, le tante difficoltà delle famiglie che si trovano, con i loro ragazzi, ad affrontare problemi di disabilità.

Purtroppo, non siamo ancora fuori dall’emergenza pandemica ma guardiamo con fiducia al futuro, sia per l’esperienza passata sia per il lavoro che abbiamo impostato nell’anno che sta per concludersi.

Il 2021 per Agrabah, è stato un anno di svolta.

Dopo 20 anni di attività, l’associazione, che pure continua ad esistere per tutta l’azione di sostegno e di supporto, è entrata a far parte, insieme alla Fondazione Filippo Turati, della nuova Onlus “Raggio Verde”. Un passo indispensabile per crescere e svilupparsi per quanto riguarda la cura e l’assistenza sanitaria ai soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico e per tutto quello che attiene allo sviluppo di un programma, per il «durante» e il «dopo di noi», finalizzato a rendere il più possibile autonomi i nostri assistiti.

L’anno che sta per iniziare vedrà il potenziamento dell’attività di cura nel Centro ambulatoriale di Santomato e nel Centro diurno di Gello e vedrà anche il decollo  di un programma davvero ambizioso per lo sviluppo dell’autonomia dei nostri ragazzi, sotto il profilo dell’abitare, con la messa a punto di un appartamento appositamente attrezzato per far abituare, in maniera progressiva, i soggetti individuati ad una vita fuori dalla famiglia di origine, del lavoro, con la partecipazione a una Cooperativa sociale di tipo B che opera nel campo dell’agricoltura, dello svago, con l’organizzazione di appositi campus estivi.

Anche attraverso questa newsletter informeremo sull’avanzamento dei singoli progetti, il primo dei quali, relativo all’abitare, vedasi la notizia pubblicata più sotto, partirà già entro la fine del prossimo marzo. A ruota decolleranno, o saranno almeno impostati, anche tutti gli altri.

Tutti risultati che sono e saranno resi possibili dall’impegno e dalla professionalità dei nostri dirigenti, dipendenti e collaboratori e dalla passione e l’entusiasmo dei nostri volontari.

A tutti loro, a tutti i nostri assistiti e alle loro famiglie, a quanti ci aiutano e ci sostengono moralmente e materialmente il nostro grazie più sincero insieme agli auguri per un 2022 ricco di serenità, salute e tante soddisfazioni

Il CdA di Raggio Verde

Category: In evidenza, NewsTag: Agrabah, autismo, Casa di Agrabah, dopo di noi, Fondazione Filippo Turati Onlus

Info Ufficio stampa

Post precedente:Casa di AgrabahLavori in corso alla Casa di Agrabah
Post successivo:Giornate speciali a Dynamo Campdynamo camp

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Inclusione, due progetti con Raggio Verde

29 Maggio 2023

Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento

16 Maggio 2023

Special Olympics

Agli Special Olympics di Cecina

15 Maggio 2023

Liberazione

La Festa della Liberazione a Bonelle

26 Aprile 2023

inclusione

Inclusione scolastica, un convegno a Agliana

17 Aprile 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy