• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Una nuova realtà dedicata ai disturbi dello spettro autistico.

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Informatore

Agrabah sull’Informatore: guardiamo ai progetti futuri

23 Aprile 2021 by Ufficio stampa
Informatore
La copertina dell'Informatore di aprile 2021

Il mensile l’Informatore dedica ad aprile un servizio alle associazioni che si occupano dell’autismo: tra quelle intervistate c’è anche Agrabah Onlus.

Il numero di aprile dell’Informatore, il mensile di UniCoop Firenze per i propri soci, ospita un approfondimento dedicato ad alcune realtà toscane che si occupano di autismo, tra cui la nostra. L’articolo, pubblicato in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, racconta anche delle difficoltà incontrate a causa della pandemia dalle associazioni, nelle quali però «la spinta a ripartire è più forte che mai». Il servizio ricorda inoltre l’impegno di UniCoop Firenze in questo ambito: dai negozi autism friendly al crowdfunding solidale della Fondazione Il cuore si scioglie.

Nell’articolo è riportato il seguente intervento di Agrabah Onlus:

«La pandemia ha stravolto la quotidianità dei nostri centri. Adattarsi ha richiesto molto impegno a genitori e operatori ed è stato necessario riorganizzare gli spazi, gli orari, le terapie», raccontano dalla onlus che collabora costantemente con la sezione soci per i laboratori creativi della Casa di Gello. «Ora che la nostra routine, come quella di tutti, è collaudata, guardiamo ai progetti futuri, come la creazione di un appartamento attrezzato per abituare le persone affette da disturbi dello spettro autistico a vivere in autonomia e lo sviluppo dell’attività della fattoria verso la produzione di ortaggi e piantine su richiesta di piccoli produttori agricoli». (Dall’articolo: “Arrendersi mai” di Serena Wiedenstritt, apparso sull’Informatore di aprile 2021).

Informatore
La copertina dell’Informatore di aprile 2021
Category: NewsTag: Coop, Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, Unicoop Firenze

Info Ufficio stampa

Post precedente:pinocchio“Sulle tracce di Pinocchio”
Post successivo:Il Coordinamento toscano scrive all’assessore Spinelli2 aprile coordinamento toscano autismo

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

presepi

A Cerreto Guidi per “La via dei presepi”

7 Dicembre 2023

Il tradizionale incontro natalizio a Gello

5 Dicembre 2023

Chiesina

“C.A.A.mbia Chiesina”

5 Dicembre 2023

verde terapeutico

Il convegno nazionale sul verde terapeutico

30 Novembre 2023

Festa dell'albero

La Festa dell’albero alla Casa di Gello

28 Novembre 2023

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy