• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
autismo

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, l’importanza del «dopo di noi»

1 Aprile 2022 by Ufficio stampa
autismo

Rinviato al 14 maggio lo spettacolo “L’albero delle parole”, inizialmente programmato in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Da Agrabah l’invito a sostenere il progetto “Il fine giustifica il mezzo”.

Un gruppo di giovani adulti, utenti del centro per l’autismo Casa di Gello, saluta gli operatori ed esce per andare nella casa dove può sperimentare una vita indipendente. Si apre così il video realizzato da Agrabah, associazione genitori per l’autismo, per raccontare il progetto in collaborazione con la sezione soci Coop di Pistoia “Il fine giustifica il mezzo”: l’iniziativa è parte della campagna di crowdfunding Pensati con il cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie e consiste in una raccolta fondi (online su Eppela, https://www.eppela.com/projects/7837, e supportata anche attraverso appuntamenti sul territorio) volta all’acquisto di un’auto che potrà favorire l’inclusione e la socialità dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico. La vettura, infatti, è destinata agli utenti partecipanti ai percorsi di autonomia previsti presso l’appartamento che la Fondazione Raggio Verde sta realizzando nella frazione di Bonelle (PT), progettato e arredato appositamente per le loro esigenze, ideato nell’ambito delle azioni promosse nell’ottica del «dopo di noi».

Nella Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, dunque, rinnoviamo l’invito a supportare questa importante campagna di raccolta fondi. L’appuntamento programmato per questa data, lo spettacolo “L’albero delle parole” che sarebbe dovuto andare in scena al teatro Manzoni di Pistoia il 2 aprile, purtroppo dovrà essere rinviato per ragioni di salute di uno dei componenti della compagnia teatrale Il Rubino a sabato 14 maggio alle ore 21 (i biglietti restano validi per la nuova data; prevendite presso la biglietteria del teatro Manzoni – info al 371 1381839). La ricorrenza resta però l’occasione per sottolineare l’importanza dei progetti per la promozione dell’autonomia personale dei giovani con autismo, anche in vista di un domani in cui non potranno più contare sull’assistenza delle famiglie: l’acquisto di un’auto, ad esempio, consentirà ai ragazzi di partecipare ad attività sportive, ludiche o culturali o restare a casa. «La nostra associazione è nata 20 anni fa – spiegano da Agrabah – e da allora ci occupiamo di autismo dall’età evolutiva a quella adulta. Oggi, in particolare, ci preme sostenere il progetto di vita dei ragazzi, offrendo loro opportunità abitative, di lavoro, di ambienti utili a sviluppare una vita indipendente. Nell’appartamento di Bonelle i ragazzi saranno supportati dalla presenza di operatori appositamente formati e dove potranno abituarsi gradualmente, seguendo una sorta di training, a essere autonomi. Per loro l’auto è un piccolo ma fondamentale tassello verso l’autonomia».

Oltre che online, attraverso una donazione sulla piattaforma Eppela, la campagna può essere sostenuta acquistando nei Coop.Fi della zona le confetture del Baggiolo, eccellenza gastronomica del territorio: per ogni confettura acquistata parte del prezzo verrà devoluto alla campagna Il fine giustifica il mezzo. Si può contribuire, inoltre, partecipando alle iniziative realizzate sul territorio con la sezione soci. Ecco il programma aggiornato:

  • 5 aprile: cena al circolo Arci di Bonelle (PT)

Costo: 15 euro. Prenotazioni al numero 371 1381839.

  • 9 aprile: open day alla Casa di Gello (PT)

Porte aperte alla Casa di Gello con possibilità per il pubblico di visitare gli spazi del centro per l’autismo e della farm, nonché di conoscere i progetti di Agrabah e della Fondazione Raggio Verde, con presenza di giochi e animazione.

Proseguono inoltre le visite promosse da Oltre Pistoia a sostegno del progetto (contributo 10 euro a persona per ciascuna visita, prenotazione obbligatoria a tour@oltrepistoia.it – 340 1123952):

  • sabato 9 aprile dalle 15,30 alle 17: “Pistoia scomparsa“
  • sabato 30 aprile dalle 15,30 alle 17: “Pistoia ieri e oggi“

Resta aperta la prevendita dei biglietti per lo spettacolo “L’albero delle parole” di Maura Del Serra, interpretato dalla compagnia teatrale Il Rubino con l’adattamento e la regia di Dora Donarelli. L’evento, rinviato al 14 maggio 2022 ore 21 al teatro Manzoni, è organizzato dalla nostra associazione in collaborazione con la Fondazione Raggio Verde, con la compartecipazione del Comune di Pistoia e il patrocinio della Società della Salute Pistoiese.

  • Il programma delle visite organizzate da Oltre Pistoia.
https://www.eppela.com/projects/7837/iframe
Category: In evidenza, NewsTag: Agrabah, Casa di Gello, Coop, dopo di noi, Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, Santomato, Unicoop Firenze

Info Ufficio stampa

Post precedente:raccolta fondi“Pensati con il cuore” arriva a Pistoia
Post successivo:Casa di Gello, il 9 aprile torna l’open dayopen day

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Inclusione, due progetti con Raggio Verde

29 Maggio 2023

Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento

16 Maggio 2023

Special Olympics

Agli Special Olympics di Cecina

15 Maggio 2023

Liberazione

La Festa della Liberazione a Bonelle

26 Aprile 2023

inclusione

Inclusione scolastica, un convegno a Agliana

17 Aprile 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy