• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
presepi

I presepi alla Casa di Gello

10 Dicembre 2021 by Ufficio stampa
presepi

Alla Casa di Gello sono visitabili per tutto il periodo delle feste due bellissimi presepi. Il primo, curatissimo e notevole anche per le dimensioni, è quello animato realizzato dalla signora Loriana B. Il secondo è stato creato invece dai ragazzi partecipanti ai laboratori creativi. Ecco le info per per poterli ammirare.

Luci, animali, fontane, angeli e scene di vita contadina, oltre che la capanna con il bambino Gesù, Maria e Giuseppe nella mangiatoia. Nel periodo delle feste alla Casa di Gello è possibile visitare due bellissimi presepi, che resteranno visibili al pubblico e a disposizione della cittadinanza fino all’Epifania. Il primo di questi risulta incantevole e colpisce anche per le grandi dimensioni: realizzato dalla signora Loriana Bonacchi, amica dell’associazione Agrabah (Associazione genitori per l’autismo) e della Fondazione, comprende moltissimi elementi e particolari da ammirare. Un secondo, suggestivo presepe, realizzato dai ragazzi della Casa di Gello nel corso dei laboratori creativi attivati nella struttura, è stato inoltre allestito vicino al primo. Entrambe le opere si trovano all’interno di un gazebo appositamente approntato per l’occasione, anche con l’intento di costituire un’opportunità di incontro e di suscitare interesse nel territorio circostante. I presepi sono infatti aperti alle visite della cittadinanza dal lunedì al venerdì con orario 10-18 e negli altri giorni su prenotazione (info al numero 371 1381839).

I due presepi sono stati inaugurati lo scorso 5 dicembre durante il tradizionale appuntamento natalizio organizzato da Agrabah e dalla Fondazione Raggio Verde per condividere un momento di incontro con le famiglie, gli utenti e gli operatori in vista delle festività. Dopo una messa natalizia alla parrocchia di Santa Maria Assunta – durante la quale don Carlo Bonaiuti ha fatto riferimento al messaggio pronunciato dal Papa il 3 dicembre scorso, in occasione della Giornata internazionale della disabilità, e ha sottolineato il legame fra i ragazzi del Centro e il territorio – i presenti si sono spostati nella struttura di via di Brandeglio per assistere all’accensione del grande albero di Natale addobbato nel giardino. Hanno poi potuto ammirare i due presepi e alcuni manufatti realizzati dagli utenti nell’ambito dei laboratori condotti durante l’anno, nonché degustare prodotti coltivati nell’orto e l’olio extravergine di oliva proveniente dall’oliveta della Casa di Gello, frutto della raccolta effettuata nell’ambito del progetto di attività agricola portato avanti in quella sede.

  • Il presepe animato
  • Il presepe creato dai ragazzi della Casa di Gello
  • I panettoni artigianali realizzati dall’Antica Pasticceria Toscana
  • I manufatti creati dai ragazzi

Ecco alcuni video del presepe animato.

Category: In evidenza, NewsTag: Agrabah, Casa di Gello, Natale

Info Ufficio stampa

Post precedente:collaborazioneFondazione Raggio Verde e IL SOLE ADP uniscono le forze
Post successivo:Lavori in corso alla Casa di AgrabahCasa di Agrabah

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Inclusione, due progetti con Raggio Verde

29 Maggio 2023

Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento

16 Maggio 2023

Special Olympics

Agli Special Olympics di Cecina

15 Maggio 2023

Liberazione

La Festa della Liberazione a Bonelle

26 Aprile 2023

inclusione

Inclusione scolastica, un convegno a Agliana

17 Aprile 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy