• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
iss neuropsicomotricista

Iss, novità sul portale dell’Osservatorio nazionale autismo

7 Aprile 2021 by Ufficio stampa
iss neuropsicomotricista

Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dall’Istituto superiore di Sanità lo scorso 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. L’Iss rinnova il sito del suo Osservatorio: una mappa dei servizi e una bussola per i professionisti

Iss, 2 aprile 2021 – Offrire ai cittadini una mappa semplice e accessibile di tutti i servizi, garantire ai professionisti la consultazione delle Linee guida e delle informazioni scientifiche, condividere i percorsi per il riconoscimento precoce e i trattamenti. Sono queste le novità del portale istituzionale dell’Osservatorio Nazionale Autismo (OssNA) dell’Istituto Superiore di Sanità, da poco messo a punto e accessibile all’indirizzo https://osservatorionazionaleautismo.iss.it.

A partire dal 6 aprile 2021, infatti, l’ISS avvierà la mappatura dei servizi nazionali dedicati alla diagnosi e presa in carico delle persone nello spettro autistico in tutte le età della vita. 

Il sito vuole garantire a tutti i cittadini la consultazione di informazioni verificate dal punto di vista scientifico e consentire ai professionisti della rete sanitaria, sociale ed educativa di accedere a programmi formativi dedicati e condivisi con tutti gli enti coinvolti nel percorso di riconoscimento precoce, diagnosi e intervento delle persone nello spettro autistico. 

Le famiglie potranno consultare e scaricare materiale informativo che i ricercatori dell’ISS stanno elaborando in collaborazione con le principali associazioni dei genitori e scientifiche nazionali ed internazionali e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il sito è presentato in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo istituita dalle Nazioni Unite nel 2007 e fa parte delle azioni che l’ISS e le Regioni, coordinate dal Ministero della Salute, stanno portando avanti per promuovere interventi di sensibilizzazione, garantire percorsi clinico-diagnostici uniformi in tutto il territorio italiano e favorire l’accesso ad informazioni basate sull’evidenza scientifica. 

L’Osservatorio OssNA

L’istituzione dell’Osservatorio Nazionale Autismo (OssNA) e il coordinamento capillare dell’utilizzo delle risorse hanno permesso l’implementazione e la sperimentazione di azioni di sistema per la diagnosi precoce, la promozione di interventi basati sull’evidenza scientifica e lo sviluppo di percorsi/modelli di presa in carico delle persone nello spettro autistico specifici in tutte le età della vita. Il Ministero della Salute ha finanziato con il “Fondo Autismo” progetti destinati al potenziamento di interventi nei servizi territoriali per la diagnosi e l’intervento precoce e alla sperimentazione di percorsi diagnostici-terapeutici-assistenziali con particolare attenzione alla transizione dall’età evolutiva all’età adulta.

Comunicato stampa Iss

Category: NewsTag: Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, Istituto superiore di Sanità

Info Ufficio stampa

Post precedente:piantineLe piantine per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Post successivo:“Sulle tracce di Pinocchio”pinocchio

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Inclusione, due progetti con Raggio Verde

29 Maggio 2023

Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento

16 Maggio 2023

Special Olympics

Agli Special Olympics di Cecina

15 Maggio 2023

Liberazione

La Festa della Liberazione a Bonelle

26 Aprile 2023

inclusione

Inclusione scolastica, un convegno a Agliana

17 Aprile 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy