• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Un video per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

29 Marzo 2021 by Ufficio stampa
Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Anche se quest’anno non sarà possibile il tradizionale open day organizzato per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, la Casa di Gello apre le porte grazie a un video: la bellissima canzone che lo accompagna è “Io come te”, composta e dedicata ai ragazzi di Agrabah da Andrea Mati, paesaggista e compositore.

Per noi la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo ha sempre rappresentato un momento di incontro e di festa, dato che in prossimità di questa ricorrenza in passato abbiamo organizzato l’open day annuale alla Casa di Gello. Anche in questo 2021, per il secondo anno consecutivo, la pandemia ci costringe invece a rinunciare a un’occasione così importante per i genitori, i ragazzi e gli operatori.

Ma in questi mesi non ci siamo fermati: dopo un primo, difficile periodo di interruzione durante il lockdown della primavera 2020, le nostre attività sono ricominciate, sebbene inizialmente in maniera parziale e comunque seguendo un’organizzazione completamente diversa. La situazione sanitaria ci ha costretto a ripensare tempistiche e modalità, eppure proprio in questo ultimo anno abbiamo realizzato progetti importantissimi: il Centro di Santomato per l’età evolutiva è stato ristrutturato per consentire una maggiore sicurezza anti contagio e al contempo per favorire il benessere di bambini e famiglie, grazie alla realizzazione di ambienti multisensoriali; sta inoltre prendendo forma la realizzazione di un appartamento che consentirà a giovani adulti con autismo di avviare percorsi di vita autonoma. Nonostante il distanziamento il rapporto con il territorio che ci circonda, e con le molte realtà locali che ci sostengono e collaborano con noi, è più saldo che mai.

Ecco perché, anche se nemmeno quest’anno potremo aprirvi le porte della Casa di Gello in occasione del 2 aprile, teniamo lo stesso a raccontarvi la nostra quotidianità portandovi dentro la struttura attraverso questo video realizzato per noi da un amico dell’associazione. La bellissima musica che lo accompagna è stata composta da Andrea Mati, paesaggista e compositore, il quale l’ha donata ad Agrabah in nome dell’amicizia con la Onlus. La canzone si intitola “Io come te” e il video si chiude con le immagini della giornata in cui, l’estate scorsa, Mati la eseguì alla Casa di Gello per poi donarcela: un bel ricordo di un momento di festa e al contempo un modo per darvi appuntamento alla prossima, lieta occasione di incontro.

Category: NewsTag: Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Info Ufficio stampa

Post precedente:Una casa per avviare percorsi di vita autonoma
Post successivo:Il 2 aprile del Coordinamento toscano associazioni per l’autismo2 aprile coordinamento toscano autismo

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Inclusione, due progetti con Raggio Verde

29 Maggio 2023

Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento

16 Maggio 2023

Special Olympics

Agli Special Olympics di Cecina

15 Maggio 2023

Liberazione

La Festa della Liberazione a Bonelle

26 Aprile 2023

inclusione

Inclusione scolastica, un convegno a Agliana

17 Aprile 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy