• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
autismo

Autismo, una giornata per tornare a incontrarsi

7 Settembre 2021 by Ufficio stampa
autismo

Domenica prossima dalle 16,30 alla Casa di Gello «Io sono come te», un evento per la presa di coscienza delle problematiche delle persone con autismo. La Fondazione Raggio Verde e Agrabah racconteranno i progetti futuri: nel 2022 due ricorrenze importanti.

Una giornata per tornare a incontrarsi, all’aperto e in sicurezza, dopo molti mesi di distanziamento sociale e per contribuire al contempo alla presa di coscienza delle problematiche delle persone con autismo. Per la Fondazione Raggio Verde e per Agrabah (Associazione genitori per l’autismo) l’appuntamento, chiamato «Io sono come te» e in programma domenica 12 settembre 2021 dalle ore 16,30 nel giardino terapeutico “La rosa di Gerico” della Casa di Gello (via di Brandeglio – Pistoia), sarà l’occasione per raccontare quanto realizzato in questo ultimo periodo nonostante le restrizioni legate alla pandemia, ma anche per fare il punto sulle prospettive future. Oltre ai prossimi, rilevanti progetti, si avvicinano alcuni anniversari importanti: nel 2022, infatti, ricorre sia il ventennale della nascita di Agrabah sia il decennale dall’attivazione della Casa di Gello, che la Fondazione Caript ha generosamente realizzato e sostenuto e della quale ancora oggi concede l’immobile in comodato d’uso gratuito.

La giornata sarà una festa, allietata dalla musica della Atacama Band e accompagnata da un rinfresco. I programmi futuri saranno rivelati in compagnia dei rappresentanti di alcune vicine realtà del volontariato e dell’associazionismo locale, come la Misericordia e la parrocchia di Gello, i gruppi scout pistoiesi e Dora Donarelli, regista e coach teatrale, con i quali si parlerà di possibili collaborazioni. Il presidente dell’associazione Agrabah, Alvaro Gaggioli, interverrà per ripercorrerne la storia, mentre Giancarlo Magni, presidente della Fondazione Raggio Verde, racconterà in che modo quest’ultima ha raccolto l’eredità della Onlus e come ne proseguirà l’impegno. A riferire le attività attuali e quelle future ci sarà anche il direttore sanitario, Alessandro Scarafuggi.

Il titolo dell’evento si riferisce a «Io come te», una canzone che il compositore e paesaggista Andrea Mati ha composto e dedicato lo scorso anno ai ragazzi di Agrabah. Il brano sarà eseguito per l’occasione dalla Atacama Band. L’iniziativa si svolgerà ne “La rosa di Gerico”, giardino terapeutico realizzato nel 2019 con il sostegno della Fondazione Jorio Vivarelli, della Regione Toscana e di Giovanisì, su progetto di Andrea Mati a partire da un’idea dell’artista Leone Contini, con la curatela di Giacomo Bazzani e la collaborazione dell’azienda Mati 1909 e Alessandro Masetti.

L’accesso all’evento avverrà in conformità alle disposizioni anti Covid-19; è richiesto il green pass. Per informazioni: tel. 0573 1873660 – info@fondazioneraggioverde.it

Category: In evidenza, NewsTag: Agrabah, Casa di Gello, Santomato

Info Ufficio stampa

Post precedente:Il cordoglio di Agrabah e Raggio Verde per la scomparsa di Luca Iozzelli
Post successivo:Sette consigli per il ritorno a scuolascuola

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Inclusione, due progetti con Raggio Verde

29 Maggio 2023

Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento

16 Maggio 2023

Special Olympics

Agli Special Olympics di Cecina

15 Maggio 2023

Liberazione

La Festa della Liberazione a Bonelle

26 Aprile 2023

inclusione

Inclusione scolastica, un convegno a Agliana

17 Aprile 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy