• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Una nuova realtà dedicata ai disturbi dello spettro autistico.

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending

“Io come te” per i ragazzi di Agrabah

20 Luglio 2020 by Ufficio stampa

Da Andrea Mati, compositore e paesaggista, una canzone per i ragazzi dell’associazione durante la festa all’aperto «Musica per la ripartenza» alla Casa di Gello.

Si intitola «Io come te» ed è la canzone che Andrea Mati, compositore e paesaggista, ha composto e dedicato ai ragazzi di Agrabah. E che presto sarà registrata in studio e quindi ascoltabile su cd. Il brano inedito, che parla di amicizia, solidarietà e uguaglianza, è stato eseguito ieri insieme a molte altre belle canzoni dallo stesso Mati, da Stefano Panconesi (voce e chitarra) e da Umberto Quattrone (chitarra), che ieri si sono esibiti alla Casa di Gello. L’occasione era «Musica per la ripartenza» , l’appuntamento organizzato da Agrabah (associazione genitori per l’autismo) e Fondazione Raggio Verde per festeggiare la riapertura dei centri diurni dopo il lockdown e al contempo l’ottavo compleanno della Casa di Gello, inagurata il 19 luglio di otto anni fa grazie alla generosità della Fondazione Caript. Una festa doppia nel segno della rinascita, dunque, svoltasi in un luogo che la evoca fin dal nome: “La rosa di Gerico” è infatti il giardino terapeutico creato dall’azienda Mati con piante di scarto della produzione vivaistica che, grazie alle cure dei ragazzi di Agrabah, possono tornare a nuova vita e ­ fiorire tutto l’anno. A realizzarlo fu lo scorso anno la Fondazione Jorio Vivarelli con il supporto della Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontemporanea 2019 e Giovanisì.

Durante la giornata, allegra e partecipata, si sono svolti anche alcuni giochi e un apericena nel rispetto delle norme anti Covid-19. Ora l’associazione, con l’auspicio di poter riprendere le attività a pieno regime in autunno, si prepara a nuovi importanti progetti da dedicare ai ragazzi.

Category: In evidenza, News

Info Ufficio stampa

Post precedente:santomatoUna sensory room per i bambini di Santomato
Post successivo:Nuovi spazi per il centro Agrabah di Santomatosantomato

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

bilancio sociale

Il bilancio sociale 2022

27 Settembre 2023

raduno

Il raduno delle Fiat 500 a Montecatini

11 Settembre 2023

concerto

Il concerto della banda Borgognoni

11 Settembre 2023

Due giornate in compagnia degli scout del Cngei

2 Agosto 2023

Bonelle

In tanti per “Ri-diamo colore alla vita”

27 Luglio 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy