• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Una nuova realtà dedicata ai disturbi dello spettro autistico.

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Quartiere Blu

“Quartiere Blu”, il primo incontro

6 Giugno 2023 by Ufficio stampa
Quartiere Blu

Molti gli abitanti di Bonelle che hanno partecipato al primo incontro informativo e formativo del progetto “Quartiere Blu”. La serata ha rappresentato un significativo momento di confronto e scambio di esperienze.

Tanta la partecipazione registrata al primo incontro informativo sul progetto “Quartiere Blu” a Bonelle (PT). L’appuntamento si è tenuto la sera di lunedì 5 giugno negli spazi del circolo Arci di via Bonellina, dove hanno partecipato molti residenti della zona. A prendere la parola sono stati in primo luogo Carlo Bonacchi del Comitato di quartiere di Bonelle, la vicepresidente dell’associazione Agrabah Rossella Nausanti e Matteo Maccione, Alessandro Scarafuggi e Giancarlo Magni, rispettivamente educatore, direttore sanitario e presidente della Fondazione Raggio Verde. I loro interventi sono stati seguiti dalle significative testimonianze dei presenti e da un importante momento di confronto e scambio di esperienze sulle tematiche dell’autismo e dell’inclusione.

Il progetto è coordinato dal dottor Maccione e proseguirà prossimamente con altri incontri.

Sulla pagina Facebook della Fondazione Raggio Verde è visibile il video della diretta con alcuni degli interventi della serata:

Category: In evidenzaTag: Agrabah, autismo, Bonelle, Casa di Agrabah, Comitato di quartiere di Bonelle, dopo di noi

Info Ufficio stampa

Post precedente:Inclusione, due progetti con Raggio Verde
Post successivo:Autismo e inclusione, un convegno a Pistoia

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

bilancio sociale

Il bilancio sociale 2022

27 Settembre 2023

raduno

Il raduno delle Fiat 500 a Montecatini

11 Settembre 2023

concerto

Il concerto della banda Borgognoni

11 Settembre 2023

Due giornate in compagnia degli scout del Cngei

2 Agosto 2023

Bonelle

In tanti per “Ri-diamo colore alla vita”

27 Luglio 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

  • Home
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Notizie
  • Modulistica e informazioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Trasparenza
  • Bilancio sociale

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy