• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending
Fondazione Raggio Verde

Fondazione Raggio Verde

Un nuovo sito targato WordPress

  • La Fondazione
    • La storia
    • Perché Raggio Verde
    • Organizzazione
    • La nostra équipe
    • Finalità
    • Trasparenza
  • I disturbi dello spettro autistico
    • Cos’è l’autismo
    • Modalità di intervento
  • I nostri Centri
    • Centro per l’età evolutiva di Santomato
    • Casa di Gello per l’età adulta
    • Appartamento per disabili intellettivi
  • I nostri progetti
  • Come aiutarci
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Social lending

Una nuova auto per Agrabah

30 Settembre 2022 by Ufficio stampa
Da sinistra: Lorenzo Barcucci (consigliere Fondazione Il Cuore si scioglie), Marco Leporatti (sezione soci Coop Pistoia), Anna Maria Celesti (vicesindaco di Pistoia), Paola Birindelli (presidente sezione soci Coop Pistoia), Rossella Nausanti (vicepresidente Agrabah).

Ufficialmente in moto da questa mattina il nuovo mezzo acquistato dall’associazione Agrabah grazie al progetto promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e dalla sezione soci Coop di Pistoia.

Messa in moto e ufficialmente in servizio la nuova auto acquistata da Agrabah, Associazione genitori per l’autismo, con i fondi raccolti grazie al progetto “Il fine giustifica il mezzo”, promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e dalla sezione soci Coop di Pistoia.  

La “messa in strada” del nuovo mezzo, destinato a supportare l’autonomia dei giovani adulti con disturbi dello spettro autistico, è avvenuta stamattina, alla Casa di Gello, alla presenza dei referenti dell’associazione Agrabah e della sezione soci Coop e della Fondazione Il Cuore si scioglie, con la partecipazione di rappresentanti dell’amministrazione locale.  

L’iniziativa, parte della campagna di crowdfunding Pensati con il cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie, prevedeva sia una raccolta fondi online sulla piattaforma Eppela che una serie di appuntamenti e incontri sul territorio promossi dalla sezione soci Coop di Pistoia e dall’associazione per supportare il progetto. Come previsto dal meccanismo dell’operazione, una volta raggiunta la somma pari alla metà di quella prefissata la Fondazione Il Cuore si scioglie ha raddoppiato l’importo. Grazie alla generosità di tanti soci e cittadini, nei 40 giorni di campagna, è stata raggiunta la somma di 15mila euro. L’acquisto dell’auto rappresenta un traguardo fondamentale che permetterà all’associazione di supportare i ragazzi coinvolti nei percorsi di vita autonoma attivati nelle strutture della Fondazione Raggio Verde mettendo a disposizione una vettura dedicata alle loro necessità.  

«Grazie di cuore ai molti amici, famiglie, associazioni e referenti istituzionali che hanno sostenuto il progetto – dicono Alvaro Gaggioli e Rossella Nausanti, rispettivamente presidente e vicepresidente di Agrabah – sia attraverso la piattaforma sia aderendo alle partecipatissime iniziative organizzate sul territorio. Non possiamo che essere felici di aver raggiunto questo obiettivo, parte del nostro impegno per sostenere l’autonomia personale dei nostri ragazzi con autismo affinché possano affrontare un domani nel quale non potranno più contare sulla presenza e sull’assistenza dei familiari. Ci preme aiutarli a costruire il proprio progetto di vita offrendo loro opportunità abitative, di lavoro e ambienti adeguati alla loro indipendenza, come l’appartamento nella frazione di Bonelle (PT), realizzato dalla Fondazione Raggio Verde per aiutarli ad abituarsi gradualmente a vivere da soli. L’auto è un piccolo ma fondamentale tassello verso una loro maggiore autonomia».             

«Siamo molto soddisfatti di questo risultato raggiunto grazie all’impegno di tutti e alla generosità di soci e cittadini che hanno contribuito anche con una piccola donazione e partecipato con entusiasmo alle iniziative proposte a testimonianza di una solidarietà importante sul nostro territorio e di una gran voglia di fare rete – dichiara Paola Birindelli, presidente sezione soci Coop Pistoia. Abbiamo sostenuto questa raccolta fondi che nasceva con due scopi: da una parte sostenere economicamente Agrabah per l’acquisto dell’auto, dall’altra parlare di inclusione ed autonomia delle persone con autismo e sensibilizzare tutti i cittadini su questo tema. Questo mezzo potrà fare la differenza per tanti ragazzi che avranno possibilità di partecipare ad attività sportive, ludiche o culturali. L’auto infatti potrà sostenere la partecipazione degli utenti adulti a progetti pensati per la promozione dell’autonomia personale e promossi anche nell’ottica del “dopo di noi”».  

Pensati con il cuore  

Pensati con il cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo. Si può contribuire su Eppela partecipando alle iniziative promosse dalla sezione soci Coop. 

A questa pagina è visibile anche il video di ringraziamento dell’associazione.

  • Da sinistra: Lorenzo Barcucci (consigliere Fondazione Il Cuore si scioglie), Marco Leporatti (sezione soci Coop Pistoia), Anna Maria Celesti (vicesindaco di Pistoia), Paola Birindelli (presidente sezione soci Coop Pistoia), Rossella Nausanti (vicepresidente Agrabah).
  • Tra i rappresentanti istituzionali hanno preso la parola Anna Maria Celesti (vicesindaco), Federica Fratoni (conigliere regionale), Daniele Mannelli (direttore SdS Pistoiese).
  • auto
    Da sinistra: Lorenzo Barcucci (consigliere Fondazione Il Cuore si scioglie), Marco Leporatti (sezione soci Coop Pistoia), Anna Maria Celesti (vicesindaco di Pistoia), Paola Birindelli (presidente sezione soci Coop Pistoia), Rossella Nausanti (vicepresidente Agrabah).
Category: In evidenza, NewsTag: Agrabah, Casa di Gello, Coop, dopo di noi, Unicoop Firenze

Info Ufficio stampa

Post precedente:museo di storia naturaleAl museo di storia naturale di Calci
Post successivo:Due domeniche in allegriaottobre

Sidebar

  • Email
  • Telefono

Ultime notizie

Inclusione, due progetti con Raggio Verde

29 Maggio 2023

Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento

16 Maggio 2023

Special Olympics

Agli Special Olympics di Cecina

15 Maggio 2023

Liberazione

La Festa della Liberazione a Bonelle

26 Aprile 2023

inclusione

Inclusione scolastica, un convegno a Agliana

17 Aprile 2023

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche da Raggio Verde

Raggio Verde ETS

Via P. Mascagni, 2  51100 Pistoia

Direzione e Sede Amministrativa
Via Panconi, 41/C 51100 Pistoia
0573 1873660 info@fondazioneraggioverde.it

 

Fondazione Raggio Verde ETS

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via dei Panconi, 41/C 51100 Pistoia
Tel 0573 1873660
E-mail: info@fondazioneraggioverde.it
Pec raggioverde@pec.fondazioneraggioverde.it

Codice Fatturazione Elettronica SUBM70N

  • Facebook

I nostri Centri

  • Centro per l’Età Evolutiva di Santomato
  • Casa di Gello per l’Età Adulta
  • Appartamento per Disabili Intellettivi

Notizie da Raggio Verde

  • Altre notizie
  • In evidenza
  • News

Fondazione Raggio Verde ETS | P.IVA 01979910476 Codice Fiscale 90064800478  | Privacy Policy | Cookie Policy